TERGU E DINTORNI



Situato in una posizione strategica, Tergu è un paesino che conserva ancora il fascino autentico della Sardegna rurale. Passeggiando per le sue stradine, potrete ammirare l'antica Chiesa di Nostra Signora di Tergu, un gioiello dell'architettura romanica sarda. Il centro storico offre scorci suggestivi e l'opportunità di entrare in contatto con la vita quotidiana degli abitanti del luogo.

CHIESA DI NOSTRA SIGNORA DI TERGU

Questa chiesa romanica è uno degli edifici religiosi più importanti del nord Sardegna. Costruita nel XII secolo, la chiesa presenta un'architettura impressionante e un affascinante mix di stili romanico e gotico.

NELLE VICINANZE

Castelsardo: Un pittoresco borgo medievale situato su una roccia che domina il mare. Con il suo castello, le strette stradine e le case colorate, Castelsardo offre una vista spettacolare e una storia ricca da esplorare.
Lu Bagnu: Località balneare

situata a pochi chilometri da Castelsardo, Lu Bagnu è conosciuta per le sue spiagge sabbiose e le acque cristalline. Qui è possibile praticare diversi sport acquatici e godere di una vacanza rilassante sulla costa.

Le Spiagge e le Meraviglie Naturali



Scopri la splendida Spiaggia La Pelosa a Stintino, famosa per la sua sabbia bianca e acque cristalline, ideale per nuotare e fare snorkeling. Esplora l'Isola dell'Asinara, un parco nazionale con natura incontaminata e fauna selvatica unica, accessibile in barca da Porto Torres o Stintino. Rilassati sulla Spiaggia di San Pietro a Valledoria, una lunga distesa sabbiosa perfetta per famiglie e appassionati di sport acquatici. Visita anche la Spiaggia Le Saline a Stintino, conosciuta per le sue acque turchesi e la tranquillità, ideale per chi cerca un luogo meno affollato.